11/12 – Presentazione del libro LE TRASGRESSIVE di Giuliana Cadelli

Lunedì 11 dicembre – ore 18.30
Presentazione del libro
LE TRASGRESSIVE
Il coraggio di dire no
di Giuliana Cadelli
con le canzoni di Francesco Cervino accompagnato dalla chitarra di Stefano Caucich
«Le donne sapienti le odio, non me ne capiti in casa una che pensi cose più grandi che a donna conviene. È in donne come queste che Afrodite instilla di più la malizia, mentre la donna semplice si sottrae alla follia per il suo poco senno…» queste le parole di Ippolito nell’omonima tragedia di Euripide.
Gli uomini da sempre temono le donne, temono il loro sapere, temono la loro bellezza, temono la loro indole, e da sempre, in ogni angolo del mondo, le hanno arginate, relegandole a ruoli stereotipati e sempre secondari. Ma è possibile dire “NO” dire “IO NON CI STO”; è possibile disobbedire e trasgredire. Il libro presenta alcune figure di donne appartenenti all’immaginario simbolico greco e romano, personaggi del mito, dee, eroine, veggenti, maghe o donne indipendenti, forti nel pensiero e nella voce connesse a sapienza profezia, seduzione; donne che danno voce ai loro pensieri e che incutono timore. Sono donne “non allineate” e si qualificano per due tratti distintivi vogliono sapere e vogliono agire autonomamente, sono protagoniste che scelgono, agiscono, pagano per le loro scelte e fomentano con il loro agire il terrore del sistema patriarcale nei confronti dell’Altro per eccellenza, la femmina, il timore di dover condividere con lei il sapere e di conseguenza il primato.
GIULIANA CADELLI, grecista, si è in Laureata in lettere classiche presso l’Università degli studi di Trieste dove è stata cultrice della materia, collaborando alla cattedra di Storia delle Religioni. Studiosa di mitologia, storia religiosa del mondo antico e organizzazione simbolica del gender system. Questo è il suo primo libro.