COMPRA ZAZÀ MAG

Daydreaming Project e Knulp
presentano
COMPRA ZAZÀ MAG
Mostra
in cui
LA PAROLA
GRATISSSSS
NON SI DEVE
PRONUNCIARE!
chiusura 15 giugno 2022
espongono:
AlePop
Pierluca Galvan
Licia Viero
Patrizia Nicolini
Dast
Stefano Zattera
Interverranno Sergio Pancaldi e Nanni Spano
per l’occasione saranno presentati i vari eventi che vedranno impegnata l’associazione in tutto il 2022
ZazàMag, le origini e la mostra al Knulp
Zazà Mag è la prosecuzione naturale di un lungo percorso visivo intrapreso dai suoi ideatori: Pierluca Galvan e AlePop, due orgogliosi provinciali che da Bassano del Grappa hanno ramificato le proprie azioni artistiche in Italia e Francia.
Per anni hanno organizzato fanzine, festival, rassegne, happening dedicati alla cultura sotterranea: eventi autoprodotti in cui si mescolavano stili, culture e forme espressive.
Iniziative sempre prive di un contenitore stampato, che documentasse una parte di questi eterogenei work in progress.
Il vecchio amore per un prodotto cartaceo, seppellito per anni, è ricomparso alla fine del 2020.
La sola presenza in web non bastava più.
Legandosi a Latitudine 42, una fumetteria ubicata ad Aprilia (LT), che è anche casa editrice, diretta da Riccardo Rottaro (di lontane origini friulane), è nata l’idea di creare una rivista.
Da gennaio 2022 Zazà Mag ha esordito, per la collana In Your Face Comix con un numero zero: 120 pagine formato A4 in quadricomia e rilegate con brossura. Un magazine dove si alternano: disegni, fumetti, interviste, giochini, rubrichette.
Una pubblicazione corposa da sfogliare e leggere in relax, quando lo scroll compulsivo diventa noioso o si sente il piacere di aver una rivista reale tra le mani.
Nel numero zero vi si trovano scritti sul fumetto underground USA nel periodo 1975-1985; una storia sintetica della musica Industrial; un’intervista alla cooperativa Rio Terà che organizza corsi di serigrafia nel carcere di Venezia; domande a Patrizia Nicolini e Debora Malis (che ha già esposto al Knulp), due artiste che riconfermano l’attuale florida stagione dell’arte femminile in italia ; una chiaccherata con Dave Mc Kean, un multiartista inglese che ha rinnovato il fumetto e l’illustrazione degli ultimi quarant’anni; fumetti non tradizionali.
Per allargare l’area di visibilità il team di Zazà Mag fa circuitare una mostra, che viene ospitata in luoghi della penisola che diffondono cultura pop atipica.
A Trieste, per affinità culturali, la mostra verrà allestita dal 18 maggio al 15 giugno 2022 presso il Knulp Bar.
Ha un titolo volutamente ironico e provocatorio: “Compra Zazà Mag” .
Il fine è chiaro: vendere le 30 copie della rivista, che fungono da catalogo, durante il periodo dell’esposizione.
Per rafforzare l’invito al pubblico, gli Zazaisti hanno aggiunto un sottotitolo burlone: “mostra in cui la parola gratisssss non si deve pronunciare”.
Espongono: AlePop, Pierluca Galvan, Licia Viero, Patrizia Nicolini, Dast, Stefano Zattera.
L’ideazione è a cura di AlePop (Zazà Mag), AgitKom, In Your Face Comix.
La curatela è realizzata da Nanni Spano(Day Dreaming Project) e Fausto Vilevich (Knulp)
La rivista ha anche un sito: www.zazamag.net