09/03 – ALPI GIULIE CINEMA 23 (XXXII rassegna internazionale cinema di montagna)

Giovedì 9 marzo
ALPI GIULIE CINEMA 23
XXXII rassegna internazionale cinema di montagna
ore 18.00
presentazione libro
PERCHE’ TUTTO DOVEVA CAMBIARE. STORIE DELLA MEGLIO GIOVENTU’ SUI SENTIERI CHE ANCORA RICORDANO di Gregorio Piccin
Particolare guida escursionistica partigiana che intreccia la scoperta della natura delle Prealpi Friulane alla
storia, che ebbe come scenario quei luoghi, negli anni ’40 del Novecento.
Ore 20.30
THE TEACHER AND THE MOUNTAIN (19’) – Usa, 2021 – Robert Castano
Premio T4Future (Trento Film Festival 2022)
La storia di Edward Lazaro, meglio conosciuto come Teacher, e della sua missione: togliere i bambini dalle
strade e arrivare un passo più vicino a scalare il monte Kilimangiaro più di 1.000 volte.
ALE’ (74’) – Italia, 2019 – Marco Zingaretti
Il progetto Alè inizia a ottobre 2018 come esperimento di narrazione trasversale, seguendo un gruppo di
arrampicatori non professionisti per sei mesi. Il silenzio e la concentrazione necessari per ragionare sui
movimenti e sul proprio corpo, condividere progetti, urlare sotto la falesia: Alè vuole essere un viaggio.
La rassegna Alpi Giulie Cinema 2023 si tiene in collaborazione con Arci Servizio Civile, Società Alpina delle
Giulie e Associazione XXX Ottobre – sezioni CAI Trieste, SPDT- Slovensko Planinkso Društvo Trst,
Commissione Grotte E.Boegan, BarLibreria Knulp e Cooperativa Bonawentura-Teatro Miela.
Si ringraziano le tirocinanti della Facoltà di Comunicazione Interlinguistica Applicata presso l’Università di
Trieste.
Al BarLibreria Knulp l’ingresso è libero.
Il programma potrebbe subire variazioni e integrazioni.